L'organo di Barberia
 
Io_organino_copy


 Così chiamato probabilmente
 in onore del suo inventore 
Giovanni Barbieri che lo elaborò all'inizio del Settecento, 
è uno strumento musicale meccanico realizzato
con una serie 
di canne,
un mantice 
ed un cartone 
i cui fori corrispondono,
in base alla posizione, 
alle varie note. 
Il movimento è generato 
da una manovella azionata
 dal suonatore. 




 
 


  Site Map